12 gen 2023
Un'immagine vale mille click: come utilizzare l'analisi visiva per migliorare le campagne

Le pubblicità più intelligenti iniziano con l'analisi visiva dell'AI: come Cape ottimizza la creatività prima ancora che tu lanci
Ottimizzare le tue Pubblicità può sembrare un gioco di indovinelli senza fine. Quali elementi effettivamente guidano le prestazioni? Quali aggiustamenti creativi fanno davvero la differenza?
Con Analisi Visiva AI, Cape porta la chiarezza supportata dai dati alle tue decisioni creative, permettendoti di migliorare l'efficacia della Pubblicità prima che la tua campagna vada in diretta.
Cos'è l'Analisi Visiva AI?
L'Analisi Visiva AI utilizza la visione artificiale per valutare le creatività pubblicitarie come farebbe un essere umano - ma più velocemente, su larga scala e con precisione. Analizza i contenuti visivi basandosi su principi di design comprovati e intuizioni di performance per aiutare a prevedere quali Pubblicità hanno maggiori probabilità di successo.
Poiché il marketing digitale diventa sempre più visivo, Cape rende facile ottimizzare il processo creativo in anticipo; risparmiando tempo, riducendo le revisioni e migliorando i risultati.
Come Cape Utilizza l'Analisi Visiva per Migliorare le Prestazioni delle Pubblicità
La piattaforma di Cape sfrutta l'Analisi Visiva AI per aiutarti a:
Valutare le creatività prima della pubblicazione
Ottieni intuizioni predittive su layout, equilibrio del testo, posizionamento del logo, luminosità, contrasto e altro ancora (prima che la Pubblicità arrivi sul mercato).Fornire feedback in tempo reale durante il design
Supporta il tuo team creativo con suggerimenti istantanei e attuabili mentre stanno costruendo la Pubblicità - non dopo che è già in esecuzione.Automatizzare l'ottimizzazione visiva su larga scala
Utilizzando strumenti come Google Vision API e librerie JavaScript avanzate, Cape valuta le Pubblicità rispetto ai benchmark di design delle migliori pratiche per individuare aree di miglioramento.
Cosa Misura l'AI Visiva di Cape
Il sistema di Cape valuta una vasta gamma di componenti creativi, tra cui:
Composizione e contrasto dei colori
Luminosità e chiarezza delle immagini
Regola dei terzi e layout complessivo
Posizionamento e dimensione del logo
Visibilità del testo, lunghezza e gerarchia
Presenza facciale ed indizi emozionali
Equilibrio visivo e disordine
Questi criteri sono basati su ricerca che collega il design visivo alla reale prestazione delle Pubblicità, trasformando decisioni creative soggettive in scelte obiettive e basate sui dati.

Cosa c'è di Nuovo: Ottimizzazione Creativa Autoapprendente
L'attuale sistema di Cape predice la qualità delle Pubblicità basandosi su principi visivi e dati di performance. Il nostro prossimo passo è costruire un modello autoapprendente che collega direttamente queste previsioni ai risultati della campagna.
Il risultato: un'ottimizzazione creativa completamente automatizzata e continuamente migliorata, dove ogni design diventa più intelligente con ogni campagna.