19 dic 2022
Pesca a 25 anni: quale sarà il futuro del settore?
Nell'ultima puntata delle celebrazioni del compleanno di Peach, scopriamo come potrebbero apparire i prossimi 25 (o forse solo cinque!) anni per l'azienda e l'industria in generale.


Cape.io
Questo è stato originariamente pubblicato sul sito di Peach. Scopri di più sul rebranding da Peach a Cape.io.
Dal 1996 - l'anno di fondazione di Peach - al 2022, l'azienda e le sue acquisizioni sono state fondamentali per la capacità degli inserzionisti non solo di far uscire le loro pubblicità in tempo, ma di tenere il passo con i formati pubblicitari in continua evoluzione. Sono 25 anni di servizio affidabile.
E i prossimi 25 anni? Le persone dietro Peach prevedono grandi cambiamenti, più sfide e ancora più pubblicità che dovranno raggiungere i consumatori. Ciò che cambierà, prevedono, è l'equilibrio tra qualità e quantità mentre i marchi si sforzano di raggiungere il cliente giusto con una Pubblicità pertinente.
La complessità è sicuramente qui per restare - lavorare in modo più intelligente, non più duro (e con la tecnologia giusta) è il modo per combatterlo. Per quanto riguarda cosa altro potrebbero portare i prossimi anni, si parla di più regolamentazioni, un'altra esplosione del volume delle pubblicità una volta che i servizi di streaming iniziano a sperimentare modelli di finanziamento pubblicitario, e un continuo accento sulla qualità della Creatività.
Per saperne di più, abbiamo parlato con Ross Priestley, VP Global Growth, Inserzionisti e Marchi; Shelby Akosa, VP Global Growth, Creative e Produzione; Dan Shawcross, VP Global Growth, Emittente ed Editore; Eelco Van De Viel, co-fondatore di Cape (creatori di software che potenzia il flusso di lavoro creativo), recentemente acquisito da Peach; e Tej Rekhi, VP del Prodotto. Oggi prevedono come potrebbe apparire l'industria nei prossimi anni, le principali sfide che affronterà e come Peach si stia preparando ad affrontarle a testa alta.
Pensando ai prossimi 25 (o solo 5!) anni, dove pensate che stia andando l'industria? Puoi darci qualche previsione sul panorama dei media?
Eelco> Il panorama dei media e della pubblicità è già prevalentemente digitale. Man mano che la tecnologia diventa più complessa, ci aspettiamo che questo panorama evolva ancora di più e diventi intrinsecamente digitale. Prendiamo, ad esempio, (D)OOH e la TV lineare, che ci aspettiamo diventino canali digitali che consentano personalizzazione.
Formati pubblicitari e canali specializzati aumenteranno in numero poiché diventerà più importante offrire una sensazione nativa all'utente finale. Le pubblicità display tradizionali stanno già competendo con le pubblicità audio (podcast), ma dobbiamo anche aspettarci nuovi modi di fare pubblicità - come le Pubblicità in realtà virtuale dato che la dimensione del mercato AR/VR è stata prevista di raggiungere quasi $770 miliardi entro il 2025.
Ross> I marchi vogliono creare contenuti più pertinenti. La sfida sarà raggiungerlo. Non puoi più buttare persone contro di esso nei media e nella creatività, quindi c'è un ruolo per l'automazione dei processi manuali che impediscono ai marchi di creare contenuti pertinenti su larga scala. Stiamo fornendo ai marchi automazione e dati per aiutarli a comprendere il loro ROI dai contenuti. Abbiamo anche visto il potere continuo della grande creatività e la crescente presenza del video. Abbiamo dati che mostrano che la qualità della creatività ha ancora il maggiore impatto sul ROI.
Stiamo anche vedendo una sovrasaturazione dei servizi in abbonamento e ora stanno iniziando a sperimentare con modelli pubblicitari. I modelli di streaming sponsorizzati da inserzionisti offriranno più opportunità per la nostra industria poiché ci saranno più modi per connettersi con i consumatori.
Shelby> Penso che i ruoli tradizionali di un'agenzia creativa o di una società di produzione o di una post-produzione stiano cambiando. La creazione di contenuti non sarà fatta nello stesso modo in cui lo è ora. Vediamo già molte operazioni interne per gli inserzionisti. Stiamo vedendo strutture di produzione offrire produzione creativa. È positivo - consente alle persone di agire in modo più agile e di poter sfruttare le tendenze e i progressi tecnologici. E rende il processo molto più efficiente.
Tej> L'automazione continuerà a essere un grande tema su come semplifichiamo il panorama frammentato e riduciamo i passaggi. In uno spazio dove il digitale e il lineare convergono, aumenterà la consolidazione dei player nel corso degli anni. Ci saranno migliori utilizzi delle capacità M/L per migliorare i contenuti creativi e comprendere ogni aspetto della Pubblicità rispetto al canale su cui viene servita. Con questo, ci allontaneremo potenzialmente da un unico file master in più clip dove la narrazione rimarrà la stessa, ma il contenuto evolverà. Ci sarà più intelligenza e indirizzabilità attraverso il mix dei media.
Ho paura di dire che in 25 anni con la prossima generazione il Metaverso sarà centrale nella vita quotidiana, usato allo stesso modo in cui oggi twittiamo o postiamo sui social media. Con quello arriva uno spazio pubblicitario enorme che stiamo solo iniziando a vedere essere utilizzato dai marchi. In tutta onestà, però, spero che entro il 2047 sarò in pensione. Se non sono permanentemente su una spiaggia da qualche parte entro allora, non penso che vogliate la mia opinione dato che evidentemente ho fatto qualcosa di sbagliato!
Dan> L'industria è in ultima analisi qui per servire l'inserzionista e ci sono diverse vie per arrivare all'inserzionista. C'è tensione tra il dover raggiungere molte persone e il dover raggiungere le persone giuste. Ovviamente, più sei mirato, meno persone raggiungi. Quindi questa sfida è semplicemente la sfida classica, giusto? Le persone vogliono raggiungere le persone giuste, ma se segmentano il loro pubblico a tal punto, non cresceranno mai.
Quali prevedete che siano le principali sfide?
Ross> Gli inserzionisti vogliono fare di più ma non hanno più budget per farlo. Devono essere più agili per poter provare nuove cose. Vogliono essere in grado di sperimentare e lavorare con persone diverse, vogliono potenziare i mercati locali pur mantenendo una visibilità centralizzata e trasparenza. Un vero problema che sento molto dagli inserzionisti è che vogliono davvero diventare più agili. Hanno fatto molto lavoro per centralizzare e consolidare le cose, ma forse parte di ciò è avvenuto a scapito di un po' di agilità - il mondo si muove velocemente, devono essere in grado di reagire più rapidamente per provare nuove cose, senza dover gestire lunghi processi RFP. L'agilità è anche una sfida e un'opportunità per le agenzie perché se gli inserzionisti sono disposti a prendere più rischi e a sperimentare un po' di più, allora c'è più spazio per creatività innovative, nuovi formati pubblicitari e esperienze e persino diversi tipi di agenzie.
Tej> Le restrizioni di budget che richiedono che i contenuti lavorino più duramente attraverso il piano dei media sono una chiara sfida in arrivo. La sfida continua della riduzione dei silos nei dati deve essere affrontata. Le partnership attraverso l'ecosistema dovranno evolversi con più collaborazione; tuttavia, la domanda che dobbiamo porci è: quanto velocemente accadrà questo? Non mi sorprenderebbe vedere alcune piattaforme mettersi sulla difensiva, diventare giardini recintati prima che siano essenzialmente costrette a cambiare percorso. Non è ciò che vorrei vedere, ma potrebbe sicuramente succedere! Infine, per garantire un'esperienza utente eccellente e la conformità del marchio, dobbiamo affrontare i problemi di applicare la stessa regolamentazione e rigore al digitale come facciamo alla trasmissione.
Eelco> Man mano che le opportunità digitali crescono, diventa più difficile per i nostri clienti tenere il passo con le nuove funzionalità pubblicitarie e distinguersi. Vogliamo assicurarci di essere costantemente a conoscenza di tutti gli sviluppi e delle nuove possibilità nell'ad tech, quindi i nostri consumatori rimangono sempre avanti alla concorrenza. Inoltre, poiché la privacy dei dati è nell'agenda di tutti, vogliamo assicurarci che le opzioni senza cookie siano altrettanto buone (se non migliori) nel personalizzare le Pubblicità.
Shelby> La mancanza di regolamentazione nello spazio online dovrà essere affrontata presto, che sia tramite autoregolamentazione o come industria. Questo è il grande elefante nella stanza. Ci sono molte pratiche restrittive che i creatori di contenuti devono affrontare per creare contenuti nel Regno Unito, ad esempio, da mandare in onda su emittenti nazionali e poi canali BVOD e AVOD. Tuttavia, la mancanza di regolamentazione che può poi accadere intorno ai social media porta a diffidenza negli inserzionisti. Ecco perché credo che vedremo presto una regolamentazione di qualche tipo.
Dan> Siamo molto interessati al ruolo della legislazione e del governo e al ruolo che Ofcom svolge nel controllare cosa può essere trasmesso su quali canali. Se parli con gli emittenti, si vedono come una parte molto piccola di un ecosistema pubblicitario molto più grande, in competizione con Google e così via. Ma la legislazione con cui stanno lavorando in questo mercato è completamente diversa. Man mano che la tecnologia consente agli inserzionisti di dividere più facilmente la loro spesa su una gamma di canali diversi, una delle cose che dovrebbe seguire è la standardizzazione dell'approccio riguardo a che tipo di pubblicità è permesso e cosa no, e che tipo di condotta dei contenuti deve seguire.
Come vedi l'acquisizione di Cape da parte di Peach all'interno del panorama dell'industria - quali sono i benefici di questa nuova relazione andando avanti?
Eelco> Peach ci consente (Cape) di accelerare la nostra crescita e andare oltre il nostro territorio che è il Benelux. Chissà... potremmo anche essere sulla luna un giorno! Peach ha anche una certa esperienza, conoscenza e posizione all'interno dell'industria ad tech—aggiungici una grande rete e vediamo infinite opportunità. Unendo le forze possiamo costruire un Prodotto ancora più grande che copri le esigenze del mercato ora e in futuro.
Come è ottimizzata Peach per affrontare i cambiamenti e le sfide di mercato in arrivo?
Ross> Quando hai strati di tecnologia su cui puoi contare, che ti forniscono trasparenza e connettendo i tuoi stakeholder durante tutto il processo, rimuovi parte del pesante lavoro manuale quotidiano. Ecco come possiamo aiutare gli inserzionisti e le agenzie ad adattarsi a questo mondo più complesso. Forniamo un livello di sicurezza, trasparenza e qualità aiutando a inviare le loro pubblicità e la creatività dove devono andare. Ciò consente loro di concentrarsi sulle loro competenze fondamentali come realizzare grandi contenuti e assicurarsi che funzionino su tutte le piattaforme.
Molti investimenti nel digitale sono stati indirizzati ad automatizzare l'acquisto dei contenuti: i nostri occhi possono essere messi all'asta in un millisecondo davanti a noi. Ma l'attivazione del contenuto, la creatività, è ancora molto manuale. Sostituirla con uno strato di controllo qualità può davvero aiutare le agenzie a essere più agile e a preoccuparsi delle cose importanti in cui sono davvero bravi invece di spendere il loro tempo con cose che non dovrebbero davvero essere il loro lavoro comunque.
Eelco> Peach è un'organizzazione globale, ma con una grande flessibilità per rispondere alle richieste del mercato. Con un portafoglio di Prodotti composto da diverse app, questa flessibilità rimane. Ciò, combinato con una mentalità innovativa e lungimirante, rende Peach un leader nel campo dell'ad tech.
Shelby> Lavoriamo molto da vicino con i corpi di approvazione TV in diversi mercati. Ci sono numerosi mercati nel mondo che hanno processi di approvazione obbligatori. Lavoriamo molto da vicino con gli organismi di settore e poiché siamo parte dell'ecosistema, possiamo integrarci su e giù per poter facilitare qualsiasi cambiamento che l'industria necessiti in futuro.
Dan> Stiamo attualmente costruendo una piattaforma globale con una portata tra agenzie e inserzionisti poiché è in contatto con tutti i mercati dei media. Siamo ben posizionati per adattarci alla sfida della standardizzazione dei contenuti fornendo strumenti pertinenti nei mercati pertinenti per consentire che tale processo sia gestito molto più facilmente.
Tej> Abilitare una migliore automazione con un ecosistema agnostico aperto per prosperare utilizzando la migliore tecnologia attraverso le nostre soluzioni e integrazioni. Ciò significa rimuovere i passaggi dall'inserimento creativo alla destinazione utilizzando flussi di lavoro intelligenti per guidare efficienza e indirizzabilità. Un'intelligenza visiva e creativa più profonda guiderà migliori intuizioni sia a monte sia a valle, consentendo una maggiore visibilità attraverso il panorama.
Questo conclude le celebrazioni per il 25° compleanno di Peach. Con una storia così ricca all'interno dell'industria, non c'è dubbio che il prossimo quarto di secolo sarà pieno di ulteriori sfide, vittorie e celebrazioni.